Cannareccione Acrocephalus arundinaceus (Linnaeus, 1758) |
Uccello di piccole dimensioni appartenente all'ordine dei Passeriformi. |
Dimensioni. Lunghezza 19-20 cm, apertura
alare 28-30 cm |
Aspetto. Adulti e giovani sono tra di
loro indistinguibili in natura. Ha le parti superiori marroni con un lieve
sopracciglio bianco e le parti inferiori con gola bianca e rrone chiaro
/ ocra (nella sottospecie scirpaceus) e quasi bianche (nella
sottospecie fuscus). Il becco è piuttosto allungato con la
parte inferiore marrone chiaro / arancione. Zampi marrone. |
Nidificazione. Nidifica generalmente
su un nido a coppa costruito appeso alle cannucce di palude |
Note ecologiche. E' una specie
solitaria durante la stagione riproduttiva. Piuttosto facile da sentire
quando emette il suo caratteristico e forte canto talvolta rendendosi visibile
sostando vicino alla sommità delle cannucce di palude e anche da
alberi vicini all'acqua. Nelle aree dove ci sono più individui cantori
la specie si rende particolarmente visibile e vocifera anche eseguendo
delle scaramucce fintantoché i territori non sono ben definiti.
Altre occasioni di osservazione si possono avere quando esegue brevi voli
di spostamento. |
|
Ascolta
il canto del cannareccione (di fondo i versi della passera d'Italia) |
|
|
Habitat. Stagni e cave di
argilla (a sinistra) e laguna e valli da pesca (a destra) |
|
|
Carte distributive. A sinistra l'areale di nidificazione, a
destra quello di svernamento (2007-2012); in bianco e nero la
distribuzione pregressa di nidificazione (1996-1998) e di svernamento
(1988/89 - 1993/94). |
|
Fenologia |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
|
|
|
Un adulto in canto. |
|
|
Un adulto e sullo sfondo a destra un tarabusino. |
|
|
Un individuo in cerca di cibo tra la vegetazione palustre. |
|
|
Due individui si fronteggiano cantando e delimitando i propri territori. |
|
|
Un individuo nel suo habitat. |
|
Aggiornato 10/9/2015 |
Foto, testi, disegni e file audio © Emanuele Stival |
|
Torna
alla Guida all'identificazione
|
Torna
indietro
|